
la navigazione
AVVERTENZA: Come sempre l'itinerario proposto è di massima e sarà dipendente dalle condizioni meteomarine.

Pomer

Cres
PRIMA SETTIMANA (2-9 agosto 2025)
La nostra avventura a vela incomincerà a Pomer, a sud di Pola nell’ultima propaggine della penisola istriana.
I primi giorni saranno dedicati a navigare tra le isole del Quarnaro, le celeberrime Cres, Lussino, Lussinpiccolo (che diede i natali all’ammiraglio Straulino), veri gioielli dell’Alto Adriatico, e poi Unjie e Ilovik.
L’isola di Cherso, Cres in croato, è un vero e proprio giardino botanico naturale: grazie al clima mite e soleggiato in ogni stagione, la natura qui cresce rigogliosa. Si possono visitare attrazioni storiche e culturali, come la città di Cherso in stile veneziano, gli antichi insediamenti di Lubenice e Beli o gli antichi villaggi di pescatori di Valun e Martinšćica.

Lussino
Prua a sudest verso Silba e Olib e magari una escursione a Pag , diventata negli anni meta di tantissimi giovani.

Zara

Silba

Olib

Lussinpiccolo
La prima settimana si concluderà a Zara sulla costa dalmata.

Incoronate
SECONDA SETTIMANA (9-16 agosto 2025)
Zara è un buon punto di partenza per raggiungere il parco delle Isole Incoronate: l’origine si perde indietro negli anni e nelle leggende di queste regioni, quando i pescatori dell’epoca associavano alle falesie di questi isolotti a picco sul mare, delle “corone”. In effetti con certe condizioni il paesaggio risulta quasi lunare.
Anche Lussino, isola “gemella” di Cherso, accoglie i viaggiatori con i colori incredibili del suo mare, da godere in ogni ora del giorno scegliendo tra la costa che si affaccia sul mare aperto (a sud-ovest), dove il sole splende fino al tramonto, e quella che guarda alla montagna del Velebit (a nord-est), dove i raggi scaldano al mattino. La parte più pianeggiante è quella che circonda la città di Lussinpiccolo (Mali Lošinj)
Spesso nelle baie ci si ritrova ai gavitelli gestiti dai proprietari di una una tipica trattoria dalmata per una buona cena. Fondamentale, se non avete Navionics, essere sempre sicuri del punto nave poiché le isole si assomigliano molto ed è facile perdersi…
Incoronate


TERZA E ULTIMA SETTIMANA (16-23 agosto 2025)
Questa ricalcherà , con opportune variazioni, la prima ma risalendo ovviamente verso nord.
METEO
In agosto le temperature sono decisamente elevate ma stemperate dalla possibilità di fare bagni e immersioni in acque più fresche che sull’altra sponda dell’Adriatico. I venti sono in genere non intensi a meno che non ci siano le condizioni di Buria, la nostra Bora.
MODALITÀ DI NAVIGAZIONE
Si navigherà in flottiglia, fattore di sicurezza, prevedendo di percorrere mediamente una ventina di miglia nautiche giornaliere. La sosta per pranzo è quasi sempre quindi assicurata.
La sera si sosterà all’ancora o frequentemente ai gavitelli organizzati e saltuariamente nei marina ACI.
